Azienda
Il primissimo lavoro al quale il Gruppo ha partecipato è stato il Pompaggio di Calcestruzzo per la realizzazione del… [Continua a leggere]

AutoBetoniere
Le autobetoniere (o ATB) permettono il servizio di trasporto di calcestruzzo e l’alimentazione dei mezzi adibiti al pompaggio calcestruzzo.
Il noleggio a caldo di betoniere è tra i nostri servizi di punta.

Pompe per Calcestruzzo
Le pompe autocarrate, anche dette AutoPompe per calcestruzzo (o ATP) permettono il pompaggio di calcestruzzo in punti anche non direttamente prossimi alle aree carrabili.
Il noleggio a caldo di pompe per calcestruzzo è tra i nostri servizi di punta.

BetonPompe
Le BetonPompe, anche dette BTP permettono il servizio di trasporto e pompaggio di calcestruzzo con un unico mezzo carrato…
Il noleggio a caldo di betonpompe è uno dei nostri servizi di punta.
Gli ultimi articoli dal nostro Blog
Altri due edifici per il Portico del City Life: si parte
Il quartiere City Life dà il via al completamento del progetto: ad aprile partiranno i lavori del Portico. Il Portico sarà composto da due edifici che avranno una superficie di 53.500 mq con soffitti alti 3 metri per consentire l’accesso di una grande quantità di luce naturale. Ph: Big.dk [...]
Il legno trasparente: sostenibile, resistente e conserva energia
Il materiale del futuro per le costruzioni potrebbe essere il legno trasparente: una nuova lavorazione permette al legno di essere più sostenibile, resistente e performante del vetro, i suoi utilizzi sono ancora tutti da sperimentare. Nel 2016 l'archittetto francese Timothée Boitouzet, dopo aver maturato esperienze in Giappone, ha fondato la società [...]
Amazon annuncia il suo nuovo quartier generale!
Lo studio NBBJ ha annunciato il progetto della nuova sede Amazon ad Arlington in Virginia. Si tratta di un progetto innovativo: una spirale vetro coperta con tortuosi sentieri alberati per i dipendenti. La torre sarà alta 106 metri ed è stata già soprannominata The Helix, Amazon la descrive come un [...]
Il Gruppo Migliaccio dà il via ai lavori al Porto di Salerno!
Il Gruppo è presente al Porto di Salerno! Il Gruppo Migliaccio è impegnato nel getto pilota del primo cassone di 650 mq utilizzando due pompe SERMAC 5Z 42 su carro Mercedes AROX 5. Si tratta di due pompe nuovissime che si sono da poco aggiunte al Parco Macchine del Gruppo. [...]
Apre a Napoli la Metro Duomo firmata dall’archistar Fuksas!
Apre a Napoli la Metro delle Meraviglie firmata dall'archistar Fuksas, la sua inaugurazione è prevista nel corso della prossima primavera. L'apertura della Stazione di Duomo non solo faciliterà ulteriormente gli spostamenti nel capoluogo campano ma ha anche cambiato l'aspetto di Piazza Nicola Amore, anche conosciuta come "Quattro Palazzi". La stazione [...]
SeiMilano un progetto di riqualificazione urbana e paesaggistica!
In questi giorni il Gruppo Migliaccio è impegnato in progetto di riqualificazione urbana e paesaggistica che trasforma nuovamente il paesaggio milanese. Si tratta del progetto SeiMilano, nuovo concept di intendere l'area urbana residenziale: un quartiere contemporaneo con un parco verde abitato al servizio della città. L'opera è firmata dall'archistar Mario [...]
Nuovo supergrattacielo in arrivo targato Zaha Hadid Architects!
Shenzhen, Cina: in arrivo i due altissimi grattacieli firmati Zaha Hadid Architects uniti da terrazze botaniche per un'altezza massima di 400m. Lo studio Zaha Hadid Architects (ZHA) si è aggiudicato il concorso di progettazione per la costruzione della Torre C presso il quartier generale della Shenzhen Bay, in Cina. Il [...]
2020 tiriamo le somme!
Gentili Lettori, il 2020 è stato un anno particolarmente difficile per la nostra Italia a causa della pandemia causata dal Covid-19, ma nonostante tutto il nostro Belpaese ha trovato la forza di restare unito e solido anche grazie al nostro settore!Noi del Gruppo Migliaccio, nonostante le difficoltà, siamo felici di [...]
Il progetto dell’anno è australiano!
Il Project of the Year 2020 è il Sidney Metro Northwest. Il viadotto è stato pluripremiato non solo per la sua innovazione ma anche per la sua complessità ingegneristica. L'opera ha impegnato circa 22mila persone tra il 2011 e il 2019, il premio è stato assegnato a Sydney in occasione [...]
Unical festeggia le sue Certificazioni RSS!
Il 29 gennaio 2020 l'ICMQ, l'ente di certificazione italiano che aderisce al Concrete Sustainability Council (CSC), ha rilasciato alla Unical S.p.A. la certificazione RSS (Responsible Sourcing Scheme) Gold level per l’impianto di betonaggio di Santena a Torino. Questa certificazione attesta che una società soddisfa determinati criteri in ambito sostenibile e [...]
Svelato l’aspetto delle 21 stazioni della M4 milanese
Il 9 settembre 2020 attraverso una diretta Facebook è stato annunciato il completamento degli scavi della linea M4 milanese. Ph: MilanoToday A distanza di 3 mesi il Comune di Milano svela l'aspetto delle 21 stazioni che compongono la nuova Linea Blu che collegherà l'aeroporto di Linate con il [...]
Edilizia: fabbricati in legno mentre l’asfalto si stampa!
L'innovazione e la ricerca in Italia non mancano nel campo edilizio, dalle sperimentazioni arrivano interessanti news. A Monza via degli Zavattari è stata riperta al traffico con un significativo cambio di look: la tradizionale lastra in pietra è stata sostituita con un inedito asfalto stampato, una tecnologia che consente di [...]
Due robot iper-tecnologici per controllare il Ponte San Giorgio
Il Ponte San Giorgio, da poco inaugurato, connette nuovamente la A7 e la A10, rimaste scollegate in seguito al crollo del Ponte Morandi. Il nuovo Ponte è sicuramente una struttura all'avanguardia, l'intero viadotto è costantemente controllato attraverso lo sviluppo di una nuova tecnologia. A monitorare il ponte sono stati attivati [...]
Forma irregolare è solidità: la Mare Nostrum Tower di Barcellona
La Mare Nostrum Tower sita nel distretto Ciutat Vella di Barcellona è il quartier generale compagnia spagnola Naturgy, nata dalla fusione di Gas Natural e Union Fenosa. I lavori di costruzione del grattacielo sono teminati nel 2005, è stato poi inaugurato al pubblico nel 2008. L'edificio ospita 26 piani, è alto 86 metri [...]
Gettato l’ultimo piano del Nuovo Galeazzi!
In corso i lavori per il Nuovo Galeazzi che ha ormai raggiunto la sua altezza finale. E' stata gettata ultima soletta del 16° piano, la struttura ha così raggiunto i 90m d'altezza. Un progetto di rilevanza europea e mondiale al quale il Gruppo Migliaccio ha prestato le sue maestranze partecipando [...]
Sfreccia la Palermo-Catania: continuano i lavori!
I lavori per la Palermo-Catania sono sempre proseguiti anche durante l’emergenza legata alla pandemia Covid-19 nel rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro. Attualmente sulla tratta Bicocca-Catenanuova ci sono 430 dipendenti tra diretti e indiretti e una filiera di circa 200 imprese, tutte italiane e principalmente locali. Il progetto della [...]
La terza edizione del Gic ci sarà!
La Terza Edizione del Gic (Giornate Italiane del Calcestruzzo) si svolgerà regolarmente! Si tratta dell’unica mostra-convegno italiana dedicata unicamente al comparto del calcestruzzo e alle sue tecnologie. Avrà luogo dal 29 al 31 Ottobre 2020, come di consueto a Piacenza con i seguenti orari di apertura al pubblico: Giovedì 29 e Venerdi [...]
Altro arrivo nel Parco Macchine Gruppo Migliaccio!
Il Gruppo Migliaccio festeggia l'arrivo della nuova betonpompa Cifa MK 28L-5 montata su telaio 4 assi Iveco 500 cv. Questa autobetonpompa con un diametro tubazioni 125mm e lunghezza braccio 28m sintetizza in unico mezzo le 3 principali funzioni per il calcestruzzo: mescolazione, trasporto e distribuzione. A migliorare le caratteristiche di queste [...]
Il Mose per la prima volta in funzione!
Il 3 ottobre 2020 il Mose è entrato in azione per la prima volta a proteggere Venezia dall’alta marea: le paratoie galleggianti che fanno da barriera tra la Laguna e l’Adriatico si sono alzate proteggendo la laguna dall'allagamento. Il sistema è stato promosso, infatti nonostante, l'allerta meteo, Venezia non ha subito danni [...]
Aggiornamenti sul fronte Ligure!
Sulle due linee alta velocità e alta capacità Terzo Valico di Giovi e Genova-Milano si lavora a pieno ritmo: è una tratta di rilevanza internazionale, fa parte di un sistema di collegamenti che lancerebbe l'area ligure nel sistema delle principali linee ferroviarie del Nord Italia e del resto dell'Europa. Gli [...]
Parco Macchine: altri 3 arrivi
Il Parco Macchine del Gruppo Migliaccio si allarga: arrivano 3 nuove betoniere già pronte ad operare su Genova, La Spezia e Milano. Si tratta di betoniere CIFA RY / SRY 1300 montate sui nuovi telai Astra HD9 500 cavalli. Le cabine dell'Astra HD9 sono realizzate in acciaio per una migliore [...]
Gli Archistar hanno cambiato il volto delle costruzioni!
Il modo di costruire oggi un edificio è totalmente cambiato. Negli anni i progetti delle Grandi Opere sono sono stati affidati sempre più a personalità di spicco. Si è creata così nel tempo la cosidetta categoria degli archistar ovvero architetti celebri che con idee innovative hanno radicalmente cambiato il concetto [...]
Terminate le gallerie della M4 di Milano!
Mercoledì 9 settembre attraverso la diretta Facebook è stato festeggiato il completamento degli scavi delle gallerie della M4 con l'arrivo della TBM presso la stazione Solari, completando così gli ultimi 10 metri mancanti. Ph: Metro4Milano Sono quindi finalmente terminati i lavori di escavazione delle gallerie della prima tratta [...]
La Snowy 2.0 arriva in Australia!
Ad agosto è ufficialmente partito Snowy 2.0, uno dei progetti australiani più grandi mai realizzato. E' già all'opera a Port Kembla la prima delle tre grandi TBM che realizzeranno un’ulteriore rete di 9 impianti idroelettrici nell’ambito del Snowy Mountains Hydro-electric Scheme, a supporto del piano di sviluppo delle energie rinnovabili su [...]
Nuovi record e primati: K36L
Cifa continua a collezionare record e primati! Dopo l'introduzione sul mercato della prima betoniera ibrida plug-in con la gamma Energya, e dopo la pompa per calcestruzzo Carbotech-Zoomlion-Cifa da 101mt riconosciuta come la più lunga del mondo, arriva anche la pompa campionessa di leggerezza: la K36L. Ph: Cifa S.p.A. [...]