Azienda
Il primissimo lavoro al quale il Gruppo ha partecipato è stato il Pompaggio di Calcestruzzo per la realizzazione del… [Continua a leggere]

AutoBetoniere
Le autobetoniere (o ATB) permettono il servizio di trasporto di calcestruzzo e l’alimentazione dei mezzi adibiti al pompaggio calcestruzzo.
Il noleggio a caldo di betoniere è tra i nostri servizi di punta.

Pompe per Calcestruzzo
Le pompe autocarrate, anche dette AutoPompe per calcestruzzo (o ATP) permettono il pompaggio di calcestruzzo in punti anche non direttamente prossimi alle aree carrabili.
Il noleggio a caldo di pompe per calcestruzzo è tra i nostri servizi di punta.

BetonPompe
Le BetonPompe, anche dette BTP permettono il servizio di trasporto e pompaggio di calcestruzzo con un unico mezzo carrato…
Il noleggio a caldo di betonpompe è uno dei nostri servizi di punta.
Gli ultimi articoli dal nostro Blog
Mascherine chirurgiche in edilizia
Grandi notizie dall'Università di Washington, dove uno studio ha dimostrato come le mascherine chirurgiche usate possano essere riutilizzate nel campo edile. La ricerca, dichiara che le mascherine chirurgiche usate possono rendere il calcestruzzo più resistente e durevole. Uno dei principali problemi che toccava l'essere umano quando iniziò la pandemia scatenata [...]
Cambridge: Cemento di seconda mano garantisce zero emissioni
L'Università di Cambridge sta sostenendo una nuova ricerca per lo scenario delle costruzioni. Si tratta di un nuovo cemento a zero emissioni, il primo in tutto il mondo. La ricerca è guidata da tre ingegneri dell’Università che hanno depositato un brevetto e ottenuto dei nuovi fondi. "Collegare il riciclo del [...]
GIC 2022: tra le novità 300 anni di vita utile per il calcestruzzo
Grande successo per GIC, la fiera italiana dedicata al settore del calcestruzzo che raggiunge oltre i cinquemila visitatori confermandosi così prima a livello europeo.Parliamo delle Giornate Italiane del Calcestruzzo, evento che si è svolto dal 28 al 30 aprile 2022 nei padiglioni del Piacenza Expo.Oltre cinquemila visitatori confermati di cui [...]
GIC 2022: Quarta edizione per le Giornate Italiane del Calcestruzzo
Il GIC arriva alla quarta edizione: le Giornate Italiane del Calcestruzzo sono in corso al Piacenza Expo dal 28 al 30 aprile 2022. GIC è l'evento europeo dedicato al settore del calcestruzzo, durante il quale centinaia del settore espongono macchine, attrezzature e tecnologie per la filiera del calcestruzzo. Al GIC [...]
L’Aquila: viadotto Genzano ripristino da record!
I lavori sulla Strada dei Parchi, tra le uscite Tornimparte e L’Aquila Ovest, sono iniziati ad Agosto ed avanzati a ritmo serrato, in particolare di straordinaria celerità sono state le operazioni che hanno riguardato la carreggiata Est (direzione Teramo) del Viadotto Genzano. Per smantellare le cinque campate del Viadotto Est [...]
Nuovo stadio di San Siro: la Cattedrale di Populous!
E' stato annunciato il progetto vincitore del Nuovo stadio di San Siro, Milan ed Inter hanno scelto il progetto di Populous ovvero La Cattedrale. Il nuovo stadio sarà ispirato al Duomo e alla Galleria Vittorio Emanuele II, l'intento è quello di ottenere una capienza massima di 60-65mila spettatori ed un [...]
Aggiornamento Terzo Valico dei Giovi – Nodi di Genova
Il Terzo Valico dei Giovi-Nodo di Genova è tra le infrastrutture sostenibili più importanti in esecuzione in Italia, complessivamente raggiungerà i 53km e garantirà interconnessioni verso Torino, Milano e quindi verso l’Europa. Due settimane fa è stato tagliato un nuovo traguardo per questa opera: 27km realizzati, completate le attività di [...]
Sermac inaugura il braccio stazionario con il raggio di lavoro più lungo del mondo!
Sermac ha inaugurato la messa in opera di un nuovo braccio stazionario, il #BS57, costruito sulla base di specifiche esigenze tecniche. Il braccio è al servizio della Maulini Sa. di Ginevra, impresa operante nel settore delle costruzioni, ristrutturazioni, ingegneria civile e appalti generali. Si tratta di una occasione di orgoglio [...]
Ritrovata la nostra betoniera grazie alla Polizia Stradale di Orvieto!
Il Gruppo ringrazia la Polizia che ha ritrovato la nostra betoniera Astra HD9 fermando l'autore del furto. Il furto è avvenuto a Sarzana, in provincia di La Spezia, nella notte tra il 21 e 22 novembre. A distanza di poche ore, intorno alle ore 3,30, gli agenti della Polizia Stradale [...]
Lo skyline Milanese si allarga: Torre Womb in arrivo!
In zona Garibaldi, tra via Massimo D'Azeglio e via Tito Speri, sorgerà la nuova sede di Reale Immobili che andrà a soppiantare l'attuale sede risalente agli anni '50. Ad aggiudicarsi il progetto è lo studio Labics con il progetto della Torre Womb acronimo di Wellnsess Over Milan Bureaus – Benessere sopra gli uffici [...]
Made Expo torna a Milano con tante novità!
Riparte alla sua decima edizione una delle fiere principali per il settore della progettazione, dell’edilizia e delle costruzioni: Made Expo. L'evento sarà occasione per poter discutere dell'evoluzione della Building Community alle prese con la sfida di intercettare trend tecnologici, sociali, ambientali e normativi che spingono agglomerati urbani e tessuto industriale [...]
Milano Boeri bis: arriva Bosconavigli!
Il look di Milano cambia ancora, il progetto denominato Bosconavigli o Corte Verde San Cristoforo di Stefano Boeri in partnership con Arassociati Studio di Architettura e Studio AG&P vince il concorso il lotto di via San Cristoforo nell'area compresa tra via Tortona e i Navigli. Bosco Verticale Stefano Boeri [...]
L’automazione del cls è possibile!
La filiera del calcestruzzo grazie a moderne attrezzature e innovativi software è in grado di raggiungere elevati livelli di automazione. Grazie a tecnologie come la GPRS è possibile controllare da remoto qualsiasi fase del ciclo produttivo del cls. Per fornire ai nostri lettori una panoramica sullo stato dell'arte, parleremo degli [...]
Il Gruppo è a La Spezia per l’ampliamento uffici di Riva Yacht!
Dopo i lavori di pompaggio per la realizzazione del nuovo capannone della Sanlorenzo Yacht ad Ameglia in provincia di La Spezia, il Gruppo è attualmente coinvolto nei lavori di ampliamento uffici della Riva Yacht del Gruppo Ferretti. Il polo si estende su una superficie complessiva di oltre 60.000 mq, di [...]
Autoporto di San Salvo: arriva il nuovo Polo Amazon, il Gruppo c’è!
Il cantiere che ospiterà il nuovo Polo logistico Amazon presso l'autoporto di San Salvo in provincia di Chieti, ha aperto questa settimana le porte ai visitatori, per un check generale della struttura e degli stessi lavori in corso. Il nuovo centro di distribuzione costituirà un rilevante fattore di crescita economica [...]
City Life: al via i lavori del City Wave!
L’8 Settembre 2021 è partito il cantiere, con la posa delle prima pietra, del City Wave a Milano i due edifici che creeranno un portale a forma di onda, una sorta d'ingresso al City Life. Il termine dei lavori è previsto per il 2025. Questo building direzionale sarà uno dei principali [...]
Milano arriva l’Arena Polifunzionale più grande d’Italia!
Questa settimana Milano Santa Giulia Spa (società controllata da Risanamento) annuncia un accordo con la società tedesca Cts Eventim che porterà alla realizzazione dell'omonima Arena tramite un investimento di circa 180 milioni di Euro. La Msg Arena diventerà la più grande Arena polifunzionale d’Italia ospitando fino a 16.000 persone. L'area [...]
Il Gruppo è presente a Cascina Merlata!
Il Gruppo si trova nell'area Cascina Merlata con alcuni mezzi impegnati nel progetto di riqualificazione dell'attuale periferia Milanese, attualmente sono già partiti i lavori al grande Mall che sorgerà in zona e sarà operativo entro la fine dell'anno 2021. Il Mall di Cascina Merlata sarà il Centro Commerciale più grande [...]
Il ponte Genova San Giorgio modello di ricerca sui materiali!
Il nuovo ponte San Giorgio di Genova è il ponte dei record: è stato inaugurato a soli due anni dalla tragedia del Ponte Morandi, su progetto dell’architetto Renzo Piano e realizzazione a cura di Webuild e Fincantieri. Se da un lato il progetto risulta completo nella sua infrastruttura, dall'altro gli [...]
Tutto pronto per la Stazione Duomo di Napoli!
Per la Stazione Duomo di Napoli è tutto pronto! Inaugurata al pubblico venerdì 6 agosto 2021 la Stazione Duomo della linea 1, si tratta di un'altra stazione dell'arte che per la sua bellezza potrebbe spodestare anche la famosa Stazione di Toledo. I treni della metropolitana partenopea potranno quindi sostare nella [...]
La Spezia: il Gruppo Migliaccio è operativo allo Stadio Alberto Picco!
Lo Stadio Alberto Picco dello Spezia Calcio cambia volto! Il Gruppo Migliaccio è già da circa 10 giorni all'opera con varie macchine tra cui una pompa Sermac 5RZ46 e 8 betoniere per il pompaggio della nuova curva dello Spezia Calcio. La SERMAC 5RZ46 è stata scelta per la sua incredibile alta [...]
Linea M4 giro di prova da Linate a Forlanini!
Il trasporto pubblico di Milano sta per aggiungere un nuovo tassello: sono terminati i collaudi delle prime 3 fermate della linea blu milanese. Il Sindaco Sala ha dichiarato che dopo il 20 luglio ci sarà l'inaugurazione con il primo treno di prova che attraverserà le stazioni Linate Aeroporto-Repetti-Stazione Forlanini della [...]
Milano Linate è pronto si parte!
Dopo gli importanti lavori di restyling cominciati nel 2019, finalmente Linate puà vantare di essere un aeroporto con un avanzata tecnologia, ha un'anima eco-sostenibile dalla progettazione fino ai materiali utilizzati per l’ampliamento del nuovo terminal. Il nuovo Linate unisce design e neuroarchitettura, un investimento di 40 milioni di euro, che [...]
Aggiornamento TAV Napoli-Bari: tratta Orsara-Hirpinia
Dopo la tratta Napoli-Cancello proseguono i lavori della linea ferroviaria Napoli-Bari sulla tratta Orsara-Hirpinia. Questo progetto permetterà la creazione di 15.000 posti di lavoro in piena linea con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Anche questa tratta si inserisce nell’ambito della riqualificazione e potenziamento della rete europea [...]
Il treno supersonico: da Milano a Napoli in 40 minuti!
Hyperloop è il treno supersonico che potrebbe rappresentare il sistema di trasporto a lungo raggio del futuro. La tecnologia Hyperloop si basa su due pilastri: la levitazione magnetica e i tubi sottovuoto. Si tratta di trasporto ecologico e veloce. Il magnetismo consentirà alle carrozze di non toccare mai terra permettendo [...]